Ciao

Gentili lettori, questo è il mio blog e potete commentare liberamente anche come anonimi.

Vi invito a farlo per contribuire ad un miglioramento continuo del blog stesso.

Auguro una buona lettura e spero che possiate trovare informazioni utili e soddisfacenti.

Ciao....

Catalogo

Catalogo Articoli

Cliccare sull'immagine per visualizzare il contenuto.

Dalle prime alle ultimissime crezioni di casa "Old School".


Catalogo

venerdì 5 giugno 2015

news...

Bollo ridotto per le moto d'epoca, ecco la lista ufficiale FMI 2013


Bollo moto d'epoca - Le moto d'epoca possono pagare un bollo ridotto. Tutto tranquillo 
per le "ultra trentenni" mentre per quelle tra i venti e i trenta anni la situazione è un po' più complicata. Vediamo un po' di capire come funzionano le norme e quali possono essere i problemi. Da scaricare la lista ufficiale FMI dei veicoli di interesse storico
Bollo ridotto per le moto d'epoca, ecco la lista ufficiale FMI 2013

Pronta la lista aggiornata

Ecco l'elenco delle moto d'interesse storico per il 2013 (cliccate qui per scaricarlo). Questa lista, realizzata dalla FMI, individua i modelli di moto "interessanti" di età compresa tra i 20 e i 30 anni, ai quali si può applicare il bollo "storico". Significa che all'anno si pagano circa dagli 11 ai 20 euro, l'importo varia (di poco) da regione a regione e si paga solo se si circola, altrimenti nulla è dovuto.


Federalismo anche per i bolli

Detto così sembrerebbe facile in realtà ci sono una serie di difficoltà dovute anche al fatto che le regioni hanno competenza sulla materia e ognuna fa un po' come gli pare. Facciamo un po' di ordine:

- Calabria, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Valle d'Aosta, Lazio, Molise, Provincia Di Trento e Veneto prevedono il pagamento ridotto se la moto è inserita in questo elenco.

-Lombardia, Provincia di Bolzano e Toscana fanno pagare il bollo ridotto a tutte le moto con età superiore ai 20 anni, senza considerare liste o altri elenchi.

- Tutte le altre regioni chiedono, per le moto di età tra i 20 e i 30 anni, l'iscrizione al registro storico ASI o FMI, è una pratica che richiede prima l'iscrizione a un club federato ASI o FMI, dopodiché si può ottenere l'iscrizione nel registro storico fornendo una serie di documenti (foto, copia del libretto etc etc). Con il certificato di storicità in mano si può pretendere il bollo ridotto. La pratica tra iscrizioni e richiesta viene a costare circa 200 euro.

1 commento:

  1. Casino-Online, casino games for bettors - DrmCAD
    With more than 2,000 slot machines, bingo, poker, live dealer 1xbet 먹튀 games, video 군산 출장마사지 poker, and other 경산 출장마사지 games, you 안성 출장마사지 can 경산 출장안마 play casino games that can't be

    RispondiElimina